PREVIDAGE SRL
Sede legale
Corso Garibaldi, 49
20121 Milano (MI)
REA di Milano 2740204
CF e P.IVA 13733500964
Capitale sociale € 10.000
previdage@legalmail.it
Sedi operative
Via Larga, 8
20122 Milano (MI)
Piazza De Gasperi, 12/16
21047 Saronno (VA)
PREVIDAGE SRL
Sede legale
Corso Garibaldi, 49
20121 Milano (MI)
REA di Milano 2740204
CF e P.IVA 13733500964
Capitale sociale € 10.000
previdage@legalmail.it
Sedi operative
Via Larga, 8
20122 Milano (MI)
Piazza De Gasperi, 12/16
21047 Saronno (VA)

Il riscatto dei contributi INPS mancanti rappresenta una delle questioni più delicate per chi, in vista della pensione, si accorge di avere dei “buchi” nella propria posizione contributiva. Non sempre, però, è possibile versare i contributi arretrati: le regole variano…

Età pensionabile 2027: ci sarà davvero un aumento? Secondo recenti dichiarazioni del Presidente dell’ISTAT e alcune simulazioni della Ragioneria Generale dello Stato, si ipotizza che l’età per il pensionamento di vecchiaia possa aumentare fino a 67 anni e 3 mesi…

Contributi figurativi per il servizio militare 2025: cosa fare in caso di buchi? Vediamo insieme tutto quello che è utile sapere. Ti interessa la previdenza? Leggi anche il nostro articolo di blog sulla contribuzione di artigiani e commercianti! Contributi figurativi…

Recupero contributi, deduzione fondo pensione e calcolo pensione fondo telefonici. In questo articolo abbiamo raccolto tre tra i quesiti più frequenti che riguardano: La deduzione dei contributi versati a un fondo pensione La gestione dei contributi Enasarco e la possibilità…

Il riscatto della laurea per la pensione è una delle possibilità che l’INPS mette a disposizione dei lavoratori per valorizzare anche gli anni dedicati agli studi universitari. Si tratta di un’opzione utile per chi vuole anticipare l’uscita dal mondo del…

Non sempre una pensione erogata dall’INPS è definitiva e “intoccabile”. Esistono, infatti, situazioni in cui l’Istituto può richiedere la restituzione di somme che, per errore, sono state corrisposte al pensionato. Ma quali sono i casi in cui il recupero dell’indebito…

L’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) è uno strumento fondamentale per accedere a numerose agevolazioni e prestazioni sociali erogate dallo Stato. Tuttavia, la normativa di riferimento e le regole di calcolo dell’ISEE sono spesso complesse e in continua evoluzione. In…

Quando si parla di pensione anticipata ci si riferisce a un trattamento previdenziale che consente di lasciare il lavoro prima di aver raggiunto l’età prevista per la pensione di vecchiaia, attualmente fissata a 67 anni. Si tratta di una possibilità…

L’Opzione Donna è una misura di pensione anticipata dedicata alle lavoratrici che permette di andare in pensione prima rispetto alle regole ordinarie accettando, però, un ricalcolo contributivo meno favorevole. La Legge di Bilancio 2025 ha confermato questa possibilità con alcune…

La pensione Quota 103 è una misura di pensione anticipata introdotta in via sperimentale nel 2023 e prorogata fino al 2025 con alcune modifiche. È una delle principali opportunità per chi desidera accedere alla pensione prima dei requisiti ordinari previsti…