PREVIDAGE SRL
Sede legale
Corso Garibaldi, 49
20121 Milano (MI)
REA di Milano 2740204
CF e P.IVA 13733500964
Capitale sociale € 10.000
previdage@legalmail.it
Sedi operative
Via Larga, 8
20122 Milano (MI)
Piazza De Gasperi, 12/16
21047 Saronno (VA)
PREVIDAGE SRL
Sede legale
Corso Garibaldi, 49
20121 Milano (MI)
REA di Milano 2740204
CF e P.IVA 13733500964
Capitale sociale € 10.000
previdage@legalmail.it
Sedi operative
Via Larga, 8
20122 Milano (MI)
Piazza De Gasperi, 12/16
21047 Saronno (VA)
Contributi insufficienti per la pensione: cosa fare? Il problema dei contributi versati all’Inps che non sono sufficienti a maturare alcun trattamento, meglio noti come contributi silenti, è una questione sempre attuale e costantemente dibattuta: in poche parole, si tratta di versamenti che l’Istituto incamera…
Pensione anticipata contributiva: come cambia per le madri nel 2025? Nel 2025 il sistema previdenziale italiano rafforza il proprio sostegno alle lavoratrici madri. Con l’obiettivo di correggere il divario contributivo legato alla maternità, la Legge di Bilancio introduce una serie…
Il riscatto dei contributi INPS mancanti rappresenta una delle questioni più delicate per chi, in vista della pensione, si accorge di avere dei “buchi” nella propria posizione contributiva. Non sempre, però, è possibile versare i contributi arretrati: le regole variano…
Il riscatto della laurea per la pensione è una delle possibilità che l’INPS mette a disposizione dei lavoratori per valorizzare anche gli anni dedicati agli studi universitari. Si tratta di un’opzione utile per chi vuole anticipare l’uscita dal mondo del…
Quando si parla di pensione anticipata ci si riferisce a un trattamento previdenziale che consente di lasciare il lavoro prima di aver raggiunto l’età prevista per la pensione di vecchiaia, attualmente fissata a 67 anni. Si tratta di una possibilità…
L’Opzione Donna è una misura di pensione anticipata dedicata alle lavoratrici che permette di andare in pensione prima rispetto alle regole ordinarie accettando, però, un ricalcolo contributivo meno favorevole. La Legge di Bilancio 2025 ha confermato questa possibilità con alcune…
La pensione Quota 103 è una misura di pensione anticipata introdotta in via sperimentale nel 2023 e prorogata fino al 2025 con alcune modifiche. È una delle principali opportunità per chi desidera accedere alla pensione prima dei requisiti ordinari previsti…
L’isopensione rappresenta una delle principali opportunità di prepensionamento per i lavoratori dipendenti del settore privato. Si tratta di una misura di accompagnamento alla pensione che consente ai lavoratori di uscire anticipatamente dal mondo del lavoro, grazie a specifici accordi tra…
Opzione Donna 2025: la Legge di Bilancio 2025 ha confermato la sua proroga e questa permetterà alle lavoratrici di accedere al pensionamento anticipato con requisiti agevolati rispetto alla pensione anticipata ordinaria. La misur, però, mantiene le restrizioni già introdotte nel 2023…
La pensione è fondamentale nel sistema previdenziale italiano poiché garantisce stabilità economica nella fase post-lavorativa. La normativa offre diverse opzioni per accedere al trattamento pensionistico, che variano in base all’età, all’anzianità contributiva e alla categoria di appartenenza. È importante conoscere…