PREVIDAGE SRL
Sede legale
Corso Garibaldi, 49
20121 Milano (MI)
REA di Milano 2740204
CF e P.IVA 13733500964
Capitale sociale € 10.000
previdage@legalmail.it
Sedi operative
Via Larga, 8
20122 Milano (MI)
Piazza De Gasperi, 12/16
21047 Saronno (VA)
PREVIDAGE SRL
Sede legale
Corso Garibaldi, 49
20121 Milano (MI)
REA di Milano 2740204
CF e P.IVA 13733500964
Capitale sociale € 10.000
previdage@legalmail.it
Sedi operative
Via Larga, 8
20122 Milano (MI)
Piazza De Gasperi, 12/16
21047 Saronno (VA)

La Pace contributiva torna per il biennio 2024–2025 e consente di riscattare fino a 5 anni di periodi senza contribuzione e non soggetti a obbligo assicurativo. È un’opportunità concreta per chi ha carriere discontinue e rischia di non maturare in tempo i requisiti per la pensione o di ottenere un assegno troppo basso.
Puoi chiedere la Pace contributiva se:
Tali criteri sono confermati dalla circolare INPS 69/2024.
Non sono ammessi: periodi dovuti per legge ma non versati (es. contributi artigiani/commercianti omessi) e periodi dopo il 31/12/2023.
Onere di riscatto = aliquota IVS della tua gestione × retribuzione/reddito dei 12 mesi meno remoti (D.lgs. 184/1997, art. 2, c. 5; richiamato dalla L. 213/2023).
Se manca la retribuzione o è inferiore al minimale, si usa il minimale di legge: 12.551 € (FPLD) e 18.555 € (artigiani/commercianti) per il 2025.
Esempi
Pagamento & Fisco
Conviene quando:
Caso pratico 1 – Anticipo del diritto
Lavoratore con 38 anni e 10 mesi: riscatta 4 anni → passa a 42 anni e 10 mesi e, decorsa la finestra di 3 mesi, entra nella pensione anticipata ordinaria (riforma Fornero).
Caso pratico 2 – Soglia d’importo
Lavoratrice 64 anni, >20 anni di contributi, 2 figli: riscatta 5 anni con un onere di 49.500 € (30.000 × 33% × 5). L’accredito al montante, con coefficiente 5,129% (64 anni e 3 mesi), vale un beneficio annuo di 2.538,86 € (195,30 €/mese), utile a superare la soglia minima prevista per l’accesso a 64 anni.
Attenzione: misura sperimentale solo per 2024–2025 → domanda entro il 31 dicembre 2025.
Evita questi errori
Prima di decidere…
Da escludere: periodi dovuti per legge ma non versati (es. autonomi) e periodi dopo il 31/12/2023 non sono riscattabili con la Pace contributiva.
No. Il perimetro si ferma al 31/12/2023.
2. Posso coprire contributi obbligatori non pagati (es. da autonomo)?
No. Sono esclusi i periodi soggetti a obbligo con versamenti omessi.
3. Quante rate posso fare?
Fino a 120 rate mensili senza interessi (min. 30 €). L’onere è deducibile.
4. Il datore può pagare per me?
Sì: può destinare i premi di produttività all’onere di riscatto (lavoratori dipendenti privati).
Ti interessa l’argomento?
Leggi anche l’articolo di blog su cosa fare se hai contributi insufficienti
Come possiamo aiutarti noi di Previdage
Collegati alla nostra pagina Linkedin! Rimani aggiornato in materia previdenziale!
Guarda i video della dottoressa Noemi Secci sul canale Youtube di Previdage per scoprire novità e informazioni che nessuno ancora ti ha mai detto.
Hai bisogno di una consulenza personalizzata per affrontare con serenità il tuo futuro previdenziale?
Il nostro team di esperti sarà a tua disposizione per risolvere ogni tuo dubbio o problema sulla tua situazione pensionistica!