PREVIDAGE SRL
Sede legale
Corso Garibaldi, 49
20121 Milano (MI)
REA di Milano 2740204
CF e P.IVA 13733500964
Capitale sociale € 10.000
previdage@legalmail.it
Sedi operative
Via Larga, 8
20122 Milano (MI)
Piazza De Gasperi, 12/16
21047 Saronno (VA)
PREVIDAGE SRL
Sede legale
Corso Garibaldi, 49
20121 Milano (MI)
REA di Milano 2740204
CF e P.IVA 13733500964
Capitale sociale € 10.000
previdage@legalmail.it
Sedi operative
Via Larga, 8
20122 Milano (MI)
Piazza De Gasperi, 12/16
21047 Saronno (VA)

Negli ultimi anni le vie di pensione anticipata nella previdenza obbligatoria si sono fatte più incerte: misure “sperimentali” prorogate di anno in anno, requisiti stringenti o penalizzazioni sull’importo. In questo scenario, chi ha aderito (o intende aderire) alla previdenza complementare può usare uno strumento diverso: RITA – Rendita Integrativa Temporanea Anticipata, che consente di anticipare il reddito pensionistico fino a 5 anni (e in alcuni casi fino a 10), accompagnando l’uscita dal lavoro con un flusso programmato, senza toccare l’INPS.
In due righe: RITA è un’erogazione periodica del capitale accumulato nel fondo pensione, non una “pensione” in senso tecnico. Può partire a 62 anni (5 anni prima dei 67) in caso di cessazione dell’attività; a 57 anni se l’inoccupazione supera 24 mesi.
Rata trimestrale ≈ Montante destinato a RITA / n° trimestri fino ai 67 anni
Esempio: partenza a 62 anni → 20 trimestri; partenza a 57 anni (disoccupazione >24 mesi) → 40 trimestri.
Aderente con 20 anni di versamenti pari al massimo deducibile (5.164 €/anno), comparto bilanciato e rendimenti medi, può ritrovarsi un montante ~120.000 €. Con RITA al 100% da 62 anni, la rata è circa 6.000 € a trimestre (~2.000 €/mese). La tassazione applicata alle prestazioni dei fondi è agevolata e decresce con l’anzianità: dopo 20 anni, nell’esempio, ~13,5%.
In un fondo negoziale, una quota la versa l’azienda e il TFR può essere destinato al fondo: così il contributo “di tasca propria” scende (o, mantenendolo, aumenta RITA o si preserva capitale per la rendita a 67 anni).
Con 2.000 €/anno per 30 anni (comparto azionario prevalente), si può ipotizzare una RITA >1.300 €/mese da 62 anni. Con sola devoluzione del TFR (RAL 30.000 €/anno per 30 anni), RITA può superare 1.450 €/mese. Sono simulazioni puramente esemplificative per visualizzare gli ordini di grandezza.
Le prestazioni della previdenza complementare godono di aliquote agevolate che scendono dal 15% fino al 9% al crescere degli anni di partecipazione; è uno dei motivi per cui usare il fondo come “ponte” può risultare più efficiente del solo TFR in azienda, che sconta la tassazione separata.
Pro
Contro
Ti interessa l’argomento?
Leggi anche l’articolo su come cambierà l’età pensionabile a partire dal 2027
Cosa possiamo fare noi di Previdage per te?
Collegati alla nostra pagina Linkedin! Rimani aggiornato in materia previdenziale!
Guarda i video della dottoressa Noemi Secci sul canale Youtube di Previdage per scoprire novità e informazioni che nessuno ancora ti ha mai detto.
Hai bisogno di una consulenza personalizzata per affrontare con serenità il tuo futuro previdenziale?