PrevidAge si impegna a garantire la massima accessibilità e inclusività del proprio sito web, www.previdage.it, in conformità con i principi di uguaglianza e pari opportunità, così come previsto dalla normativa europea sull’accessibilità digitale (European Accessibility Act – Direttiva UE 2019/882).
Stato di conformità
Il sito www.previdage.it è parzialmente conforme ai requisiti di accessibilità previsti dalle Web Content Accessibility Guidelines (WCAG) 2.1 – livello AA.
Alcuni contenuti non risultano ancora pienamente accessibili. Le aree attualmente sotto revisione includono:
Ottimizzazione del contrasto tra testo e sfondo in alcune sezioni grafiche;
Assenza di testi alternativi (alt text) per alcune immagini descrittive;
Navigazione da tastiera non ancora pienamente testata;
Moduli o pulsanti non sempre etichettati in modo semantico;
Assenza di trascrizioni testuali per contenuti audio/video.
Tutte queste criticità sono in fase di analisi e correzione, con l’obiettivo di raggiungere la piena conformità entro la data prevista dall’EAA.
Interventi in corso
Il team tecnico e redazionale di PrevidAge sta lavorando a un aggiornamento progressivo del sito, che comprende:
Revisione dell’HTML per migliorarne la semantica e la compatibilità con screen reader;
Aggiunta di testi alternativi alle immagini e ai contenuti multimediali;
Ottimizzazione del design per migliorare il contrasto visivo e la leggibilità;
Test funzionali per la navigazione solo da tastiera;
Formazione continua del personale che gestisce i contenuti.
Contatti e segnalazioni
Se riscontri problemi di accessibilità durante la navigazione sul nostro sito, o desideri segnalare eventuali malfunzionamenti, puoi contattarci:
Email: info@previdage.it
Telefono: +39 02 85685020
Sede legale
Corso Garibaldi, 49
20121 Milano (MI),
Sedi operative
• Via Larga, 8
20122 Milano (MI)
• Piazza De Gasperi, 12/16
21047 Saronno (VA)
Ogni segnalazione sarà presa in carico e riceverà risposta entro 30 giorni lavorativi.
Data di redazione
Questa dichiarazione è stata redatta il 01.04.2025 sulla base di una valutazione interna del sito effettuata con strumenti automatici (come Lighthouse e WAVE) e controlli manuali.